Se utilizzate per il fai da te apparecchiature trifase come tornio, ponte, fresa, ecc…, può capitare che prima o poi si danneggi la spina pentapolare di queste attrezzature e sarete costretti a sostituirla.
Ma come fare?
Occorrente:
Spina pentapolare
Cacciavite
Spellafili
Staccate la corrente e smontate la spina che si è guastata.
Con l’ausilio del cacciavite a croce svitate le viti della spina e separatene le due metà.
Poi, sempre con il cacciavite, svitate i morsetti che tengono i fili collegati ai poli.
Togliete i fili dai morsetti segnando su un foglio di carta (o direttamente sui fili con un pennarello) a che morsetto è collegato ogni filo.
I fili della corrente trifase sono chiamati L1, L2, L3, NEUTRO e MASSA e che vicino alla vite dei morsetti sulla spina sono presenti le diciture L1, L2, L3, N, M.

Preparate la spina nuova da montare.
Con il cacciavite a croce separate le due metà nella nuova spina avendo cura di non perdere le viti.
Poi con lo spellafili tagliate la punta dei cavi che avete precedentemente tolto dai morsetti e spellate i cavi quanto basta perché possano entrare nelle sedi dei morsetti della nuova spina.
Inserite lungo il cavo una delle due metà che compongono la spina, individuate i morsetti e il loro simbolo (l1, l2, l3, n, m) e quindi inserite l’estremità del filo corrispondente nel relativo morsetto.
Adesso avvitate con forza la vite del morsetto e proseguite per tutti e 5 i fili.
Una volta avvitate le viti, tirate leggermente ogni filo per controllare se è fissato saldamente.
Infine rimontate la spina, riattaccate la corrente e ricominciate a utilizzare le vostre apparecchiature.